-
Domande generiche
-
Che cosa posso pagare online?
Bollettini: si possono pagare online tutte le quattro tipologie di bollettini di conto corrente (TD 896, TD 451, TD 123 e TD 674), a favore di oltre 40.000 beneficiari. L’importo pagato sarà accreditato direttamente al beneficiario secondo la tempistica del T+1, ossia la giornata operativa successiva alla data di ricezione fondi.
MAV e RAV: si possono pagare online tutti i MAV e i RAV inserendo il codice identificativo, l’importo e il tuo numero di telefono (utilizzato solo se necessario ed esclusivamente per fini strettamente connessi al pagamento effettuato).
PagoPA: grazie a PagoPA potrai pagare tasse, tributi, rette scolastiche, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università e le ASL. Tutto in maniera semplice e veloce.
Bollettini Freccia: potrai pagare tutti i bollettini bancari Freccia con pochi click, direttamente dal tuo divano, inserendo i dati nell'apposita schermata di pagamento.
Ricariche telefoniche: puoi effettuare le ricariche dei maggiori operatori, indicando il numero di telefono da ricaricare, l’operatore tra quelli presenti e la tipologia di ricarica desiderata. -
Quali bolli posso pagare?
I bolli pagabili sono esclusivamente quelli relativi all'annualità in corso e per le Tipologie di veicolo indicate nel menù a tendina.
È possibile effettuare il pagamento del bollo delle seguenti tipologie:
- Motoveicolo;
- Autoveicolo;
- Rimorchio; -
Esiste un limite per ciascun pagamento?
Per ogni operazione è stabilito un massimo di € 999,99 esclusa la commissione.
-
Quali strumenti di pagamento posso utilizzare?
Puoi pagare con carte di pagamento Mastercard, Visa, VPAY e Maestro, emesse in Italia. Per ulteriori informazioni e chiarimenti in merito all'abilitazione della propria carta di pagamento, ai pagamenti online, è necessario rivolgersi alla banca o all'istituto che l'ha emessa.
-
Posso verificare lo stato del mio pagamento?
Certo! Puoi verificare lo stato dei tuoi pagamenti in qualsiasi momento, semplicemente inserendo il codice di verifica che trovi nella ricevuta emessa al termine dell'operazione di pagamento.
Verifica qui lo stato del tuo pagamento -
Quanto costa il servizio?
Il costo del servizio è pari a € 2,00 per ciascuna tipologia di pagamento disponibile, ad eccezione del pagamento di avvisi pagoPA di Enel Energia e ricariche telefoniche che sono a zero commissioni. Il servizio è offerto da Enel X Financial Services S.r.l.
-
È possibile modificare o revocare un'operazione di pagamento conclusa?
Non è possibile modificare o revocare un pagamento. E' quindi necessario accertarsi che tutti i dati inseriti siano corretti.
-
Che cosa si intende per data di regolamento prevista?
Per “data di regolamento prevista” si intende la data in cui il pagamento sarà assolto e il beneficiario del pagamento riceverà l’importo pagato.
Se accanto al campo data di regolamento prevista appare la dicitura pagamento immediatamente assolto, il pagamento è liberatorio nel momento stesso in cui viene rilasciata la ricevuta. Invece nel caso in cui la data di regolamento prevista sia successiva alla data in cui si effettua l’operazione, il pagamento si considera assolto salvo buon fine come indicato nella ricevuta. Per alcuni pagamenti come multe o bollette che prevedono una data tassativa di pagamento, oltre la quale scattano sanzioni o variazioni di importo, ti raccomandiamo di verificare che tale data sia pari o successiva alla data di regolamento prevista. -
A chi posso rivolgermi per ricevere informazioni o assistenza per il pagamento dei bollettini da web?
Puoi chiamarci al numero verde 800.993.339 o scriverci all'indirizzo assistenza.enelxfinancialservices@enel.com
Se hai bisogno di assistenza per un pagamento effettuato compila il seguente form, ricordati il codice di verifica che viene rilasciato al termine di ogni operazione: così facendo potremo aiutarti più rapidamente. -
Perché dopo aver inserito il CCP mi è apparsa la scritta: "CCP non presente"?
Il nostro sistema si appoggia a un database di oltre 40.000 CCP, numero elevato ma che non rappresenta la totalità. Per questa ragione, è possibile che alcuni CCP non siano presenti nel database e che quindi i relativi bollettini non siano pagabili attraverso il servizio.
-
Posso effettuare più pagamenti in un'unica opzione?
No, è necessario effettuare un'operazione per ogni pagamento.
-
Quando viene inoltrata la ricevuta di pagamento?
La ricevuta viene generata automaticamente al termine dell'operazione di pagamento e viene inviata direttamente all'indirizzo e-mail fornito. Se la ricevuta non arriva, ti consigliamo di controllare anche nella cartella spam. E ricordati che hai sempre l'opzione di richiedere una copia della ricevuta di pagamento inviando una e-mail a questo indirizzo: assistenza.enelxfinancialservices@enel.com oppure compilando questo form.
-
Come recupero la ricevuta di un pagamento effettuato prima del 27/04/2021?
Puoi chiedere una copia della ricevuta di un pagamento effettuato prima del 27/04/2021 scrivendo a questo indirizzo: info@paytipper.com
-
I miei pagamenti su Pagacomodo sono sicuri?
Il servizio di pagamento è offerto da Enel X Financial Services S.r.l., un Istituto di Pagamento autorizzato all’operatività da Banca d’Italia ai sensi dell’art. 1 lett b), del D. lgs. 27 gennaio 2010, n. 11 secondo quanto previsto dalla Direttiva dell’Unione Europea 2007/64/CE in tema di servizi di pagamento. Il sito ed il meccanismo di erogazione del servizio sono stati interamente progettati e realizzati secondo particolari criteri infrastrutturali, atti a garantire la massima efficienza ed integrità dei dati. La trasmissione delle informazioni e le transazioni sono protette da sistemi che utilizzano algoritmi crittografici basati sulla tecnologia SSL.
Il meccanismo di cifratura utilizzato da Pagacomodo è validato da una delle più importanti Certification Authority presenti sul panorama internet: GeoTrust Inc.
Inoltre, Pagacomodo aderisce a Verified by Visa e MasterCard SecureCode: se sulla tua carta è attivo il sistema di protezione, potrai usufruirne anche sul nostro portale. -
Come presento un reclamo per un pagamento effettuato prima del 27/04/2021?
I reclami riguardanti i pagamenti effettuati prima del 27/04/2021 devono essere indirizzati a PayTypper S.p.A. Clicca qui per maggiori informazioni
-
Il servizio di pagamento è sicuro?
Assolutamente, il servizio offerto da Enel X Financial Services S.r.l., Istituto di Moneta elettronica autorizzato dalla Banca d'Italia - Iscrizione all'albo degli IMEL n. 36085.9. Il sito ed il meccanismo di erogazione del servizio sono stati interamente progettati e realizzati secondo particolari criteri infrastrutturali, atti a garantire la massima efficienza ed integrità dei dati. La tua sicurezza è la nostra priorità.
-
È possibile effettuare i pagamenti con carte emesse all'estero?
Il nostro sistema accetta solo carte di pagamento emesse in Italia.
-
Verso quali operatori telefonici è possibile effettuare la ricarica e quali sono le tipologie di ricarica disponibili?
E’ possibile effettuare la ricarica telefonica verso gli operatori: CoopVoce, DIGI Mobil, Fastweb, ho, iliad, Kena, Lycamobile, PosteMobile, Tim, Tiscali, Very, Vodafone, WindTre. Scopri le tipologie di ricarica disponibili qui.
Effettua un pagamento